A volte le persone si incontrano per caso e, forse, più il caso ci mette lo zampino più trovi affinità. Tra le tante, il sentirsi spaesate a casa propria…
In Mary (tornata a Reggio Calabria, sua città natale, dopo 5 anni a Milano per motivi di studio) mi sono imbattuta per caso in uno di quei gruppi monotematici di Facebook, scoprirete che il web le ha dato anche altre opportunità!

Ph. Angela Currò
Per quale motivo sei tornata al Sud?
“Era un periodo di stress e di piccoli problemi di salute. Il mio corpo mi ha chiesto di fermarmi, la casa a Milano era in vendita e quindi ho deciso di fermarmi per qualche mese.”
La tua valigia del ritorno è piena di…
“Di stanchezza e di stress, di bei ricordi, ma di voglia di andar via da una città che non ho mai sentito mia.”
Complessivamente è stato un ritorno positivo o negativo?
“Negativo. Dopo essere tornata a Reggio Calabria, ho dovuto ricreare i miei spazi, la mia routine, i miei (non) impegni. Prima ancora di raggiungere un obiettivo (es. Laurea) ho sempre saputo cosa avrei fatto il giorno dopo. Questa volta avevo deciso di fermarmi e dopo la laurea specialistica non avevo nuovi obiettivi e mi sentivo disorientata.”
Quali sono state, se ce ne sono state, le difficoltà del rientro? Cosa consiglieresti di fare per superarle?
“Non tornare. Non fermarsi. Uscire, conoscere nuova gente, cercare spazi e momenti di “contaminazione”. Cercare online nuove opportunità. Così ho trovato due opportunità che mi hanno cambiato la vita: master in social media marketing e progetto “Eccellenze in Digitale” di Google e UnionCamere.”
Di cosa ti occupi?
“Hobby e passione: danza (hip hop). Lavoro: marketing digitale – social media marketing.”
Ci lasci un pensiero per BaS…
“Grazie, mi avete fatto riflettere.”
Una rete tra tornati al Sud potrebbe essere d’aiuto e supporto a chi torna?
“Si. Mettendo in contatto i “bentornati” 🙂 Non saprei dove cercarli.”
Cosa dovrebbe/potrebbe fare la rete BaS?
“Al momento non saprei, ma se rimaniamo in contatto, appena mi verrà in mente ve lo comunicherò :)”
La cosa che più ti mancava e/o la cosa che più ti mancherà.
“Di Milano, mi mancano le amiche che, per fortuna, dopo 4 anni ancora sento. Mi mancano i locali (California Bakery, All you can eat), non le discoteche. Mi mancano i teatri e i musical. Mi mancano le novità, le opportunità. Ci sono anche a Reggio C., ma sono di minore entità.
Ci suggeriresti altri nominativi di Bentornati al Sud?
“Sono l’unica pazza che è tornata! Nel frattempo, sono andati tutti via!”
Grazie Mary per la tua testimonianza, un giorno forse ci troveremo a parlare di persona, di quello che non ci manca più, al Californai Bakery! 🙂
Paola Muti per BaS