Bentornati al Sud

Si parte con una valigia piena di speranza, si torna con un bagaglio ricco di esperienza.

Bentornati al Sud

Prima pagina e articolo su La Stampa

Domenica 11 marzo 2018

Prima pagina de #LaStampa e un lungo articolo dedicato al fenomeno della “migrazione di ritorno” a Sud.

Le storie di ritorno amiamo raccontarle ma non possiamo nascondere la felicità nel poter descrivere a nostra volta il progetto #BentornatiAlSud.

 

 

Qui l’intervista, versione online, alla nostra fondatrice Marianna Pozzulo:
Il network dei migranti di ritorno: “Qui per cambiare la nostra terra”

“Il successo è costruire la vita a propria misura.”
Grazie personale alla giornalista Laura Anello per aver messo, nero su bianco, il significato profondo della nostra idea di ritorno al Sud.

Felici di aver condiviso questa intervista con gli Amici #BaS Antonio Caraviello, Vito Sanitate, Rossella Orsini e Barbara Rosanò a cui dedichiamo un abbraccio speciale.

Bentornati al Sud

Evento: Corto a Sud

Puglia. Mercoledì 3 agosto nell’atrio di Palazzo Imperiali a Latiano (Brindisi) si è svolto l’evento Corto a Sud: serata all’insegna di cinema, libri, gastronomia, riflessioni e racconti, tutto tassativamente a km 0 per raccontare il bello del Sud.

Cinema: proiezione del pluripremiato cortometraggio “Tutto su Madeleine” della regista di Erchie Sabina Andrisano incentrato su un tema molto vicino alla nostra quotidianità: il pettegolezzo. Tre sono le cose difficili: custodire un segreto, soffrire le ingiurie e saper impiegare bene il proprio tempo. Storia della costruzione di un pettegolezzo fatto di dicerie, indiscrezioni e chiacchiere. Su uno sfondo tutto rosa contaminato dalle più graffianti competizioni femminili.

Libri: spazio a cura di #Librierranti giovane realtà martinese che promuove la cultura attraverso il baratto dei libri, soprattutto quelli abbandonati nelle cantine e desiderosi di una nuova vita.

Racconti a SudBentornati al Sud, progetto nato da un’idea di Marianna Pozzulo nel 2011 per mettere in contatto coloro che, dopo lunghi o brevi periodi di lontananza, sono tornati nella propria Terra d’origine. Storie di ritorno e visione del servizio RAI: “Cambio Vita”, trasmesso ad aprile 2016 su RAI1,  con alcuni racconti della rete.

Intervista: a cura del ricercatore e blogger del Fatto Quotidiano Alessandro Cannavale.

Media partner: Idea Radio Nel Mondo

Gastronomia: prodotto della tradizione: lu pizzu e altri prodotti tipici locali.

Organizzazione: Assessore Maria Paola Ingusci – Assessorato alla Cultura della Città di Latiano

Direttore Artistico: Vincenzo Sardiello (Sociologo, Scrittore, Responsabile redazione Idea Radio Nel Mondo).

Fotoreporter: Crocifisso Turrisi

Intervista BaS per Radio Colonia – Germania

Oggi, 1 agosto 2016, abbiamo raccontato a Francesca Montinaro di Radio Colonia (trasmissione italiana di Funkhaus Europa, canale della radio pubblica tedesca WDR, che dal 1961 racconta l’Italia ai tedeschi e la Germania agli italiani) come è nato il  nostro progetto e quali sono i nostri obiettivi futuri.

Nell’intervista abbiamo coinvolto anche due “Benvenuti al Sud”: Pia di Carlo (Agenzia Immobiliare) e Antonio Ligorio (Idea Radio Nel Mondo). Entrambi nati e vissuti all’estero, hanno raccontato la loro storia e perchè hanno scelto di vivere al Sud. In Puglia.

Presto, vi diremo come e quando ascoltare l’intervista! 🙂

 

Interviste Radio – BaS

Lunedì 27 giugno ore 10:40 – Ospiti di Antonio Ligorio nel suo programma: “Il Territorio in diretta” presso Idea Radio Nel Mondo Latiano (Brindisi).

Marianna Pozzulo, racconta Bentornati al Sud.

                                              **************************************

Domenica 24 aprile ore 10:00 –  Ospiti di Mimmo Astore presso Radio Rama (Lecce).

Marianna Pozzulo, fondatrice di  Bentornati al Sud, e Anna Fiore, del gruppo operativo BaS, raccontano il nostro progetto e la collaborazione con Inchiostro di Puglia.

INTERVISTA A MARIANNA POZZULO DI “BENTORNATI AL SUD”

E’ evidente che Alessandro Cannavale ha preso a cuore il nostro Sogno: farvi tornare tutti al Sud!! 🙂
Sua l’intervista per Metis Magazine, progetto di informazione e approfondimento, nato da due ragazze tornate al Sud.

Articolo:

INTERVISTA A MARIANNA POZZULO DI “BENTORNATI AL SUD”  – 19 giugno 2016

Programma TV RaiUno – SPECIALE TG1

Cambio vita” di Federica Balestrieri –  Rai1 per “Speciale Tg1“.

Nell’ultimo anno un milione e mezzo di persone hanno lasciato la propria città in Italia, per spostarsi da una provincia all’altra, da una regione all’altra. E’ un fenomeno rilevante tanto che il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha aperto un laboratorio sulle migrazioni interne al nostro Paese.

Quello degli spostamenti è un trend che, dopo le grandi “migrazioni” interne degli anni ’70 verso il Nord, aveva avuto una battuta d’arresto negli anni 80, ma che ora ha ripreso a crescere. E il flusso significativo oggi non è da Sud a Nord ma tra metropoli e città di provincia del Centro-Nord e verso il Mezzogiorno.

“Cambio vita”, ci racconta le storie di chi ha cambiato vita per passione o perchè alla ricerca di un lavoro, per seguire il richiamo della natura o le proprie radici.

Dal blog di Bentornati al Sud, Federica ha raccolto  i nostri Sogni, strettamente legati ad un “cambio vita”, che ci hanno spinto a tornare a Sud.

Nel servizio Tv,7,95% di share con una media di 1milione 87mila telespettatori, viene raccontata la nascita di Bentornati al Sud ed alcune storie della nostra rete!!
Scoprite quali…
Versione integrale:
Versione parziale con BaS:

Video

 

Samà: il salotto culturale

Dicembre 2012, la nostra Marianna scrive per Samà un articolo sulle potenzialità del Sud e le professionalità che tornano.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: