Ines Pesce

Londra, Parigi, Roma… diversi ritorni, fino al definitivo ritorno al Sud.

Imprevisto. Inaspettato.

Ines, Avvocato, Master in Marketing, Business Communication and Event Management, dopo quasi dieci anni, torna nella sua città natale: Lucera (FG). Un ritorno, all’insegna dell’ amore: per un uomo che diventa suo marito, per gli amici pelosi a 4 zampe e per il wedding e il fashion… grandissima passione che trasforma in professione.

Qui, ci racconta come il ritorno è diventato finalmente “Casa”:

BN3A8776Per quale motivo sei ritornato al Sud?
“Pensavo di ritornare per un periodo transitorio, in attesa di trovare un’occupazione definitiva ma, come succede a molti, proprio in quel periodo ho incontrato l’amore della mia vita (il mio attuale marito) ed ho deciso di investire nella terra in cui sono nata con la prospettiva ottimistica di trovare la mia felicità lavorativa e sentimentale.”

La tua valigia del ritorno è piena di…
“Il mio ultimo ritorno (ne ho avuto diversi) fu drammatico. Il giorno che preparai l’ennesimo trasloco per ritornare a Lucera, città dove sono nata e cresciuta, mi convinsi che esistono persone, ed io ero tra queste, che pur volendo scappare con tutte le proprie forze dalla propria terra d’origine, sono in verità riattratte da essa inspiegabilmente. Come la forza di gravità riporta a terra gli oggetti ogni volta che vengono lanciati in aria. Una volta presa coscienza che ormai ero di nuovo “al Sud” non potevo certo star lì a guardare oziosa le mie giornate passarmi davanti senza un minimo di brio. Così misi in moto il mio cervello trepidante e cominciai a scrivere il mio futuro da “Bentornata al Sud”.

Complessivamente è stato un ritorno positivo o negativo?
“Positivo. Il mio ritorno ha significato l’incontro con quello che adesso è mio marito e amore della mia vita. Con lui ho cominciato ad inventare il mio futuro ed a prospettarlo, sentimentalmente e professionalmente, brillante. Ogni giorno, in cui incastro un tassello delle mie prospettive, vengo ripagata positivamente e questo mi motiva e mi appaga al punto da non chiedermi: “Ma cosa ci faccio qui…al Sud?”

Quali sono state, se ce ne sono state, le difficoltà del rientro?
“La difficoltà più grande, riguarda il modo di agire delle persone! Le loro convinzioni (grette), le loro realtà (grette), la loro professionalità (gretta se non inesistente). Per fortuna, però, non solo la sola che ha fatto ritorno al Sud e quando la mia vita, incontra accidentalmente la vita di questi altri “ritornati al Sud” e lì che scoppia la scintilla. In quel momento, i miei progetti trovano motivazione e sostegno! Con queste altre persone, e per fortuna non sono poche, le mie giornate presenti e future diventano brillanti al pensiero di una condivisione di mentalità ed uno spiraglio di miglioramento della realtà nella quale viviamo.”

Di cosa ti occupi?
“Dopo aver provato a dare un senso ad una parte del mio percorso accademico, la laurea in giurisprudenza, inseguendo la carriera forense, ho valutato concretamente l’altro mio percorso di studi. Ora mi occupo dell’aspetto iniziale e positivo del matrimonio, non più di quello  finale: il divorzio! Sono Event Designer & Style Consultant per Daruma, azienda di marketing, comunicazione ed eventi. Mi occupo principalmente di progettare l’immagine dei matrimoni e sono Consulente di Stile: Ines Pesce Love for Beautiful Places (Instagram Inespesce)

LogoInes

Ci lasci un pensiero per BaS…
“Siete una grande iniziativa! L’unione fa la forza.”

Una rete tra tornati al Sud potrebbe essere d’aiuto e supporto a chi torna?
“Un network di menti aperte che dal Sud sono andate al Nord per poi ritornare al Sud, con forza e coraggio, non può che essere positivo per sostenere il miglioramento generale.”

Cosa dovrebbe/potrebbe fare la rete BaS?
“Dare quanta più visibilità possibile ai profili professionali meritevoli e supportarli nella loro causa (lavorativa e non).”

La cosa che più ti mancava e/o la cosa che più ti mancherà.
“Della mia terra mi mancava la mia famiglia alla quale ora sono felicemente ricongiunta.”

Marianna per BaS