“Il Meridionalismo non è un pranzo di gala”

“Politiche di attivazione dal basso. Senza sperare in anacronistici Masterplan. La popolazione del Sud, sempre più, chiede nuovi spazi di partecipazione e conoscenza. Molti al Sud ritornano e restituiscono competenze ed energie umane al territorio che ha investito per la loro formazione. SI pensi alle belle realtà fatte emergere dal blog Bentornati al Sud. Realtà come Inchiostro di Puglia dimostrano che nella regione dove tre persone su quattro in un anno non leggono neanche un libro si possano realizzare, nella notte del libro, oltre 500 eventi dedicati alla lettura, senza neanche un euro di spesa da parte pubblica. Facendo marketing territoriale dal basso di grande successo. Penso ad associazioni come Libera trasformano beni sequestrati alla mafia in opifici di speranza. Il Sud è tante cose ma, oggi, è più luce che ombre. Nonostante tutto.”

Una ricca riflessione, firmata da Alessandro Cannavale per Metis Magazine, da leggere con molta attenzione…
…non solo perchè ci siamo noi di #BentornatiAlSud e i nostri Amici #InchiostroDiPuglia

 

Interviste Radio – BaS

Lunedì 27 giugno ore 10:40 – Ospiti di Antonio Ligorio nel suo programma: “Il Territorio in diretta” presso Idea Radio Nel Mondo Latiano (Brindisi).

Marianna Pozzulo, racconta Bentornati al Sud.

                                              **************************************

Domenica 24 aprile ore 10:00 –  Ospiti di Mimmo Astore presso Radio Rama (Lecce).

Marianna Pozzulo, fondatrice di  Bentornati al Sud, e Anna Fiore, del gruppo operativo BaS, raccontano il nostro progetto e la collaborazione con Inchiostro di Puglia.

Lente D’Ingrandimento – Rai3

Andato in onda all’interno della Rubrica Settimanale di Approfondimento “Lente D’Ingrandimento” – RAI3. A cura della Testata Giornalistica TGR Puglia.

Il servizio, di Gianni Matera, racconta cos’è La Notte di ‪#‎InchiostroDiPuglia‬.

Anche noi di Bentornati al Sud, insieme ad amici preziosi, ci abbiamo messo un pezzo di Cuore nel raccontarvi il trerrote di Inchiostro di Puglia che “avanza, sballonzola, sbuffa”… per difendere la Lettura! Dal basso. Da Sud.

Inchiostro di Puglia è un blog nato con l’intento di disegnare la mappa letteraria della regione, promuovendo gli scrittori pugliesi. Ad un anno dalla sua nascita, lancia “La Notte di Inchiostro di Puglia”: librerie, caffè letterari e sedi associative, dislocate in ogni angolo della Puglia, si trasformeranno in “Fortini Letterari”.

Noi di Bentornati al Sud, abbiamo deciso di partecipare e dare il nostro contributo catturati da questa rivoluzione culturale che parte dal basso. Che parte da Sud. A rafforzare questo concetto abbiamo invitato Sabrina Barbante per presentarci il suo terzo romanzo: Diversamente a Sud.

“Viola è una ragazza di oggi, di quelle che si incrociano in strada ogni giorno, ognuna con la sua storia. E questa è la storia di Viola, deliziosa, cinica, piena di sguardi che parlano al suo posto. Un viaggio verso il Sud, il suo Salento, dopo dieci anni, ed una matassa di fili che si intrecciano.”

Pierpaolo Petrosillo, sarà la controparte e leggerà il suo “Io non me ne vado” e non solo.

“Io credo che quando si ama qualcosa, quella cosa bisogna accudirla e non lasciarla mai fino alla fine.”

“La consapevolezza e l’onestà sono lo strumento per battere l’ignoranza. Io non me ne vado. Io resto e lotto.”

Il luogo che ci accoglierà è un Caffè Libreria, Camera a Sud, che ha, non solo nel nome, visto il supporto costante agli editori locali, il filo che lo lega naturalmente a questo progetto.

Nasce così una serata culturale di lettura e confronto su un tema a noi caro:

…restare? …andare??…tornare???

Un momento di riflessione condivisa aperto a chiunque voglia portare la propria testimonianza o abbia semplicemente voglia di conoscere Bentornati al Sud.