Con Serena, ho condiviso lo stesso tetto per 5 anni a Milano.
Non era tra quelle conoscenze lamentose di quanto facesse schifo il nord ma si percepiva in un istante la sua salentinità DOC e che il suo posto era mille chilometri più a Sud.
Detto fatto! Dopo il percorso di studi in Architettura è tornata lì, dove il suo cuore aveva casa e ci racconta la sua “invicibilità”!
Per quale motivo sei ritornata al sud?
Sono rientrata perché non era tagliata per vivere in città. O meglio..in una grande città come Milano. Ma soprattutto perché ho sempre conservato un senso di appartenenza che mi ha legato fortemente al mio territorio.
La tua valigia del ritorno è piena di…
Tante meravigliose esperienze,conoscenze e bei ricordi.
Complessivamente è stato un ritorno positivo o negativo?
Positivo
Ci puoi spiegare perchè?
Perché rientrata a casa, mi sono sentita quasi invincibile. Capace di fare qualsiasi cosa. Perché mi muovevo in un territorio che era il mio, che mi apparteneva e che conoscevo.
Quali sono state, se ce ne sono state, le difficoltà del rientro? Cosa hai fatto per superarle? Cosa consiglieresti di fare per superarle?
La sensazione di invincibilità…è scomparsa dopo pochi mesi che ero rientrata. Niente andava come avrei voluto che andasse, trovare un lavoro sembrava un’operazione impossibile. Ho passato lunghi periodi rimbalzata da uno studio all’altro, con la speranza che finisse il periodo di stage…e che finalmente venissi retribuita per quello che producevo. Il periodo di stage è andato avanti per quasi 4 anni….sfruttata e sottopagata…”Perché quest’ esperienza ti aiuterà ad imparare”…ho pensato d’essere una grande somara…4 anni e ancora periodi di prova…poi però mi sono stufata d’essere sfruttata…e ho iniziato a giocare un po d’astuzia.
Ciò che consiglio…è di non gettare la spugna. Io sono stata in procinto di farlo, numerose volte, ma fortunatamente ho tenuto duro, e oggi ne sono felice.
Di cosa ti occupi? Lavoro, hobby, passioni?
Sono un architetto e ho un mio studio di progettazione. Lo divido con differenti colleghi: architetti, ingegneri, avvocati e con chiunque abbia una buona idea da realizzare. Lettura e Sport, sono i miei hobby preferiti, ma mi piace anche realizzare piccoli elementi d’arredo e cucinare, ma purtroppo a quest’ultimi non riesco a dedicare molto tempo.
Ci lasci un pensiero per BaS…
Bisogna essere sempre pronti ad accettare nuove sfide. Il cambiamento …è crescita.
Una rete tra tornati al Sud potrebbe essere d’aiuto e supporto a chi torna? In che modo?
Si, Potrebbero nascere delle collaborazioni interessanti.
Cosa dovrebbe/potrebbe fare la rete BaS?
Continuare a creare rete, tra diverse realtà e professionalità.
Ti va di aggiungere altro?
Ogni tanto, mi capita di sentirmi disorientata .Quei momenti nei quali ti chiedi se ciò che stai facendo è giusto, dove i SE e i MA ti rimbombano nel cervello…in quelle giornate “nere”…mi concedo una pausa pranzo in uno dei meravigliosi posti di mare del Salento…e tutto ritorna a risplendere.
La cosa che più ti mancava e/o la cosa che più ti mancherà.
Mi mancheranno tutti gli eventi della grande città, dalle Fiere alle mostre. Tutta quella quantità di eventi, che solo una grande Metropoli come Milano può offrire.
Che dire se non farti un grosso in bocca al lupo?!? Rimani come sei!
Attendiamo che tu condivida con noi i tuoi traguardi.
Paola Muti per BaS