Resto al Sud – incentivo per i giovani del Mezzogiorno

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno.

LogoRestoAlSud2017

A chi è rivolto
Le agevolazioni sono rivolte ai giovani tra 18 e 35 anni residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Per tutta la durata del finanziamento i beneficiari non possono essere titolari di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso un altro soggetto.

Possono presentare richiesta di finanziamento le società, anche cooperative, le ditte individuali e le persone fisiche che intendono costituirsi in società dopo l’esito positivo della valutazione.

Cosa si può fare
La misura sostiene le attività di produzione di beni e servizi. Sono escluse dal finanziamento le attività libero professionali e il commercio.

Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per la ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili, per l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature e programmi informatici e per le principali voci di spesa utili all’avvio dell’attività.

Agevolazioni
Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili e consiste in:

  • contributo a fondo perduto pari al 35% dell’investimento complessivo
  • finanziamento bancario pari al 65% dell’investimento complessivo, garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi del finanziamento sono interamente coperti da un contributo in conto interessi.

 

La dotazione finanziaria complessiva è di 1.250 milioni di euro.

Per maggiori info e supporto per richiedere le agevolazioni: info@bentornatialsud.it

InnovaPuglia – 14 avvisi pubblici di selezione per la formazione di graduatorie finalizzate all’assunzione di personale/CHIUSA

logo_innova
InnovaPuglia ricerca figure professionali con competenze ed esperienze specifiche in 14 differenti settori:
• Affari Generali – scarica avviso
• Cloud Computing e Infrastrutture Datacenter – ICT System Architect – scarica avviso
• Cloud Computing e Infrastrutture Datacenter – ICT System Specialist – scarica avviso
• Infrastrutture di Rete e Sicurezza Informatica – scarica avviso
• Monitoraggio degli interventi regionali 2014-2020 – scarica avviso
• Progettazione ed Ingegneria Sistemi Applicativi – scarica avviso
• Ricerca e Innovazione scarica avviso
• Sanità – scarica avviso
• Servizi di eGovernment –  scarica avviso
• Sicurezza informatica – scarica avviso
• Soggetto Aggregatore della Regione Puglia – scarica avviso
• Supporto erogazione servizi ICT – scarica avviso
• Territorio e Ambiente – scarica avviso
• Turismo e Beni Culturali – scarica avviso 
Per info:  Regione Puglia
Per invio domanda di ammissione alla selezione: www.innova.puglia.it
Durata: 
dalle ore 12:00 del giorno 26 settembre 2017 alle ore 12:00 del giorno 9 Ottobre 2017

LUOGHI COMUNI diamo spazio ai giovani!

LUOGHI COMUNI, diamo spazio ai giovani! è una sfida della creatività nel sociale.

Luoghi Comuni

In Puglia ci sono un’infinità di spazi non utilizzati da parte degli enti pubblici, in molti casi già ristrutturati con altre forme di finanziamento regionale.  L’ offerta è rivolta a tutte le organizzazioni giovanili della Puglia che possono, in collaborazione con i sindaci, con le scuole o con altri enti pubblici, utilizzare spazi pubblici sottoutilizzati per svolgere attività di carattere sociale e innovativo.

Per maggiori info: LUOGHI COMUNI

Il bando verrà pubblicato entro il 30 ottobre 2017.

 

Bando: “Resto al Sud”

sinonimi-di-restare

Nuovi incentivi per under 35 del Mezzogiorno.

 

La misura, gestita da Invitalia, è rivolta agli imprenditori under 35 residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Finanziamento fino ad un massimo di 40 mila euro per singolo richiedente e a 200 mila euro per le società, con una quota a fondo perduto del 35 per cento e il restante 65 attraverso un prestito a tasso zero da restituire in 8 anni.

Settori:
– agricoltura
– artigianato
– industria
– fornitura di servizi (terziario)

 

DECRETO-LEGGE 20 giugno 2017, n. 91

ISMEA – Bando 2017: Agevolazioni per l’insediamento di giovani in agricoltura

ismea2

ISMEA – Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare

intende

incentivare sull’intero territorio nazionale l’insediamento di giovani in agricoltura.

Obiettivo: sostenere le operazioni fondiarie riservate ai giovani che si insediano per la prima volta in aziende agricole in qualità di capo azienda.

La dotazione destinata a finanziare le Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,
Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia è pari a euro 30.000.000,00.

Bando

Scadenza: ore 12:00 del giorno 12 maggio 2017

Nel 2016 i nuovi imprenditori agricoli – finanziati dall’Ismea – sono stati 96, provenienti da 15 Regioni diverse e gli ettari che riguardavano il finanziamento agevolato sono stati 3.217.

Bando #sostenGO – Sosteniamo le donne che non si fermano mai.

BandoSosteGO

Sosteniamo le gambe. Sosteniamo te. Sosteniamo le donne che non si fermano mai.

#sostenGO è rivolta alle donne che intendono avviare una microimpresa, sul territorio italiano, che abbia una rilevanza sociale. Gli ambiti di attività includono: salute, benessere, arte e cultura, sport, artigianato, nuove tecnologie, turismo.

Destinatarie: sia persone fisiche che giuridiche, sia singolarmente che in gruppi.

Premio: contributo pari ad euro 15.000,00

Sito: Sosteniamolegambe.it

Video: #SostenGO – Sosteniamo le gambe e realizziamo i tuoi sogni

Regolamento

Info: sostenGo@sit-farmaceutici.com

Scadenza:  ore 24:00 del 12/05/2017

Bando Culturability – Rigenerare spazi da condividere (quarta edizione)

logo-culturability

Culturability è un progetto della Fondazione Unipolis per promuovere un’idea di cultura che genera innovazione e occupazione con progetti sostenibili.

Il nome è un neologismo che nasce dalla fusione di ‘Cultura’ e ‘Capability’, che vuol dire creare spazi reali e virtuali nei quali il tema dell’accesso culturale sia centrale per promuovere coesione e innovazione sociale.

Il Bando 2017 – Rigenerare spazi da condividere mette a disposizione 400 mila euro, per sostenere progetti culturali innovativi che rigenerano e danno nuova vita a spazi, edifici, ex siti industriali, abbandonati o in fase di transizione.

Regolamento

Faq

Scadenze

La call è aperta dal 16 febbraio al 13 aprile 2017